Sersale

TURISMO

CLICK PER SCOPRIRE I LUOGHI TURISTICI A SERSALE

VALLI CUPE

La Riserva Naturale di Valli Cupe è un’importante area naturalistica della Calabria, segnatamente della Pre-Sila catanzarese (bordo meridionale della Sila Piccola), a un salto dal Monte Gariglione e con baricentro la città di Sersale.
L’area protetta è costituita da tre corpi: Gole Valli Cupe-Monte Raga, Crocchio e Campanaro. I primi due corpi sono nel comune di Sersale, il terzo Campanaro, è compreso tra il territorio di Sersale, Zagarise e Cerva. La particolarità dell’area è legata alla presenza di cascate, gole, alberi secolari, rarità botaniche e monoliti.
Insiste nell’area, collegata alle attività della Riserva, una rete museale. L’area è affascinante e rappresenta un modello di sviluppo endogeno, al punto che secondo Legambiente è una delle più interessanti comunità ambientaliste del Mezzogiorno. I servizi sono gestiti dal CIT, il Centro di informazione turistica della Pro Loco di Sersale.

Aziende Partner