Il portale delle iniziative promosse dalla Raffaele Spa, finalizzate alla valorizzazione e promozione del territorio Calabrese e tutta la sua comunità.
Promotore della piattaforma è Il gruppo Raffaele S.p.A, azienda leader in Calabria che si occupa del commercio all’ingrosso e al dettaglio di materiali per l’architettura, l’edilizia e il fai da te.
Una storia che parte negli anni 30 con una piccola bottega per arrivare al grande Gruppo di oggi che conta 5 Business Unit attive (Pronto hobby, Pronto home, Fernoi, Habitami imprese, Habitami showroom), 300 dipendenti, un ingrosso con 30 agenti distribuiti su tutto il territorio nazionale, 6 punti vendita al dettaglio, uno showroom, un centro per le imprese ed un magazzino dal quale partono spedizioni in tutta Italia.
Un Gruppo che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, ben salde nel cuore del Sud.
La grande passione per il lavoro e l’amore per il territorio dei sei fratelli Raffaele e della quarta generazione che è pronta a continuare l’attività di famiglia, hanno reso l’azienda un punto di riferimento per l’intera regione Calabria. Proprio da questi principi nasce l’idea di I love Calabria. L’amore per il proprio territorio e per la propria città diventa un motore fortissimo che spinge la macchina della condivisione di esperienze, conoscenze, attività ed iniziative, tutte volte a valorizzare il territorio, le persone e le imprese che ne costituiscono il cuore pulsante.
Desideriamo far beneficiare la nostra cittadinanza – afferma Salvatore Raffaele A.D. del Gruppo – delle nostre relazioni e delle nostre competenze, per creare iniziative e progetti che possano creare valore reale per tutta la comunità Calabrese. Desideriamo aiutare i giovani a credere che anche al sud sia possibile affermarsi e trovare un lavoro dignitoso, le aziende a capire l’importanza di essere presenti non solo sul territorio ma anche nel mondo digitale per esplorare mercati più allargati e redditizi, i Senior (persone più avanti nell’età) per farli sentire sempre parte integrante della comunità facendoli avvicinare in modo facile alla tecnologia di base affinchè anche loro possano sentirsi meno distanti dal mondo che circonda i loro figli e nipoti.
Desideriamo promuovere iniziative a favore dei nostri amici a 4 zampe e delle classi sociali più deboli, attraverso la proposta di progetti ai quali tutti potranno partecipare e beneficiarne. Inoltre desideriamo che la piattaforma sia aperta a tutte le persone, imprenditori, professionisti che vogliono apportare benefici alla nostra comunità.
Siamo disponibili a valutare qualsiasi proposta concreta (sezione contatti per scrivere e parlare con noi) che vada nella direzione della mission del progetto.
I lovecalabria, non è solo un progetto a favore della comunità e delle imprese ma vuole anche essere una piattaforma di promozione del territorio Calabrese e delle sue eccellenze, dei prodotti, dei percorsi, della cultura, dei luoghi che possono offrire ai residenti e ai turisti una visione più completa della nostra splendida Regione, dando spunti e indicazioni su quanto si possa fruire e visitare.
Per questo scopo la piattaforma vuole aprirsi alle centinaia di associazioni ed enti che operano sul territorio, attivando un network virtuoso di conoscenze e condivisioni. Il nostro compito in questo caso sarà quello di aiutare il territorio a far emergere proprio le eccellenze che lo contraddistinguono affinchè siano riconosciute e godute da un pubblico più ampio possibile.
Salvatore Raffaele è un imprenditore dallo spessore unico e i suoi risultati lo testimoniano. Il suo amore per il territorio è profondo e sono certo che questa iniziativa possa portare del bene a persone ed aziende del Lametino
Sono nato in Lombardia e’ qui svolgo le mie attività imprenditoriali in tutta Europa ma poi vengo a scoprire che in Calabria esistono questi inprenditori capaci di pensare oltre e pensare che si può: fare rete, creare sinergia, economia circolare, cultura, scambio di idee e servizi.
Complimenti al Gruppo Raffaele
La piattaforma ideata dal Gruppo Raffaele è’ l’esempio più fulgido di marketing territoriale applicato al benessere di una comunità’. Queste iniziative dovrebbero essere da sprone a far capire che solo con l'unione di forze, competenze , conoscenze , esperienze e capacità diverse, si può creare valore.